5. La Poetica

La poetica è stata il cuore pulsante delle lezioni del progetto. Gli studenti hanno attivato in gruppo il lavoro in piattaforma partendo da alcuni input legati alla Poetica:

  • non sempre le opere d’arte trasmettono un messaggio vero e proprio, però non c’è alcun dubbio che possano avere un impatto molto forte;
  • i metodi di comunicazione si sono ramificati in diverse tipologie di linguaggi;
  • un prodotto artistico può avere un contenuto/riferimento religioso, politico, sociale, tenendo presente anche il contesto storico in cui si inserisce un’opera;
  • gli artisti dell’arte urbana sono persone che, attraverso la creatività, le capacità tecniche e l’intelligenza, riescono a trasmettere alla società dei messaggi in termini etici ed educativi
  • le opere, che evocano i costumi e gli stati d’animo della società, sono realizzate con strumenti contemporanei, come spray, marker, pennello e ogni mezzo utile per esprimersi.

Successivamente gli studenti si sono attivati per ideare il loro progetto attraverso la piattaforma, grazie a una serie di domande guida:

  • cosa mi spinge a comunicare attraverso l’arte?
  • attraverso quale impatto emotivo voglio comunicare?
  • quali sono gli strumenti che determinano l’impatto espressivo che voglio creare?
  • come interagirà con il luogo nel quale viene collocata?
  • chi ne fruirà?
  • Quali altre persone o enti penso di coinvolgere?
  • chi sosterrà economicamente il progetto?
  • Documenterò e promuoverò il lavoro?