2. Il processo creativo nell'arte
Qual è l’identità dell’artista occidentale? Quali sono le competenze necessarie per eccellere nel campo artistico? Il corso ha invitato gli studenti a riflettere su come la figura dell’artista sia cambiata nel tempo e su come le competenze multidisciplinari possano arricchire la loro pratica artistica. Attraverso l’analisi di opere storiche e contemporanee, gli studenti possono comprendere meglio il potere dell’arte come mezzo di espressione e comunicazione, evidenziando l’importanza di un approccio creativo e aperto.
Le ragazze e i ragazzi del Liceo Selvatico hanno continuato il loro lavoro con un approfondimento sul “processo creativo”: dalla generazione delle idee alla loro realizzazione. L’obiettivo è stato trasmettere gli elementi per emozionare profondamente chi guarderà i lavori conclusivi del progetto.
L’arte è un linguaggio universale che trascende i confini culturali. Il suo potere risiede nella capacità di suscitare emozioni, stimolare il pensiero critico e comunicare messaggi profondi. Comprendere l’impatto emotivo di un’opera e il messaggio che l’artista vuole trasmettere è fondamentale per apprezzarne appieno il valore.
La ricerca attivata con il progetto è un elemento chiave nel processo creativo. Gli studenti sono stati invitati a esplorare diverse fonti di ispirazione grazie agli strumenti digitali e a confrontarsi con le idee degli altri, promuovendo un dialogo costruttivo. Questo scambio di feedback è stato essenziale per affinare le proprie capacità artistiche e per sviluppare opere che riflettano le esperienze personali.